La vita notturna a Roma

La vita notturna a Roma

La vita notturna a Roma non è una semplice passeggiata o un qualcosa da vivere con toccata e fuga: merita di essere conosciuta, anche solo per una notte.

Che sia inverno o che sia estate Roma è ricca di feste, dai roof garden più importanti degli hotel, alla Dolce vita di Via Veneto, non potrete certo dopo cena fermarvi ad una passeggiata.

Considerando però che … degustibus non disputandum est, sappiate che per ogni esigenza vi è una controproposta, ma se vi trovate per caso a Roma d’estate, sarà difficile rinunciare almeno ad un drink nei migliori locali.

Iniziamo peri più movimentati: la movida romana o la nightlife parte non prima di 00.00, l’1.00, il tempo di un drink e poi si inizia. Se amate le discoteche ecco che Roma ne offre davvero molte, dall’Art Cafè al Lanificio in via di Pietralata, o spostarsi nella zona di Ponte Milvio dove tra un cocktail e l’altro potrete trovare anche feste private o fermarvi a bere drink nei migliori locali romani, quali il Met o andando verso l’Auditorium il Red. Lì passerete serate tranquille, senza musica hard rock, ma con drink e sottofondi musicali, che vi faranno trascorrere piacevolemente le vostre serate romane. Fate anche un salto al Tree Bar sempre in zona Auditorium, la sera sarà gremito di gente, che saprà darvi dritte per le migliori feste!

In Zona Ostiense troverete un’età media molto più bassa, così come nella zona di Testaccio, ecco perché se volete ballare in discoteca, intesa come musica house, lì ce ne sono di ottime, ma informatevi bene sulle serate per non trovarvi magari con ragazzi di età media bassina per ciò che cercavate.

Per i più i grandi la vita notturna non finisce certo qui: enoteche e feste a base di vino d’annata non mancano davvero nella capitale, un’idea? Cul de Sac, un’enoteca davvero meritevole aperta dal 1977 che ha dato origine al fenomeno dei wine-bar a Roma. Più di 1500 etichette di vino! Si trova in Piazza Pasquino, vicino Corso Vittorio Emanuele II. Se invece siete in zona Testaccio ecco che fa per voi l’Oasi della birra, non lasciatevi ingannare dal nome, buone etichette di vino e – oltrechè birre- salumi e formaggi davvero rari per una scelta vastissima ad un prezzo molto vantaggioso.

Se volete invece fare una passeggiata romantica è certamente consigliato il borghetto di San Pietro, con i suoi vicoli magici e ricchi di scorci e piccole enoteche, con lo sfondo magnifico di Castel S. Angelo, ma anche la zona di Piazza Navona passeggiando fino al Phanteon (consiglio per le donne: senza tacchi troppo alti, potrebbe essere doloroso causa san pietrini!). Vi attende poi il Gianicolo per guardare le stelle “magari con un buon prosecco” e osservare da lì la panoramica di una Roma illuminata che ricorderete a vita!