L’edificio presenta una facciata in laterizio chiaro, scandita da paraste in cotto, con quattro piani, un piano terreno a bugne e un bel portale con lesene doriche. L’interno offre un ampio cortile rettangolare porticato che rinnova gli elementi architettonici della facciata. Nella loggia si trova un ciclo di affreschi dedicati al re Salomone.
Attualmente l’edificio è di proprietà della Curia Generalizia della Società del Divino Salvatore che ne ha ristrutturato una parte trasformandola in una graziosa ed esclusiva struttura ricettiva. Dispone di quattro sale con il soffitto a volta rinnovate per contenere dalle 20 alle 180 persone. L’ambiente è raffinato, incentrato sull’eleganza e sulla riservatezza.
Le sale sono organizzate ad accogliere ogni tipo di evento, meeting e banchetti, possono essere impiegate separatamente o simultaneamente.
Tutte distribuiscono musica in filodiffusione, senza costi aggiuntivi, e modernissime tecnologie. Tre si affacciano sul chiostro con giardino, fornito di un’illuminazione notturna molto romantica per il servizio dell’aperitivo e della torta.
La ristorazione si avvale sia della cucina interna e sia dell’esperienza di catering di fiducia con il servizio di gastronomia espressa per soddisfare ogni tipo di richiesta. Il costo del menu va dagli 80 euro ai 150 euro. Il costo della location parte da un minimo di 1.000 euro ad un max di 3.000 euro.
Nel complesso è possibile pernottare, in quanto dispone di 30 camere tra standard e deluxe attrezzate di tutti i comfort che rendono il soggiorno indimenticabile.
Inoltre c’è la possibilità di celebrare il rito nella cappella interna; fare la domanda ai Padri Salvatoriani.
La struttura è sempre aperta, anche la sera, per il parcheggio ha una convenzione con il Terminal Gianicolo e con altri parcheggi nelle vicinanze.
Per informazioni e contatti:
Palazzo Cardinal Cesi, Via della Conciliazione n° 51 00193 Roma
Tel: (39) 06/684039 Fax (39) 06/68193333
E-mail: info@palazzocesi.it
Sito: www.palazzocesi.it