Il Palazzo eretto nel XV secolo sulle rovine dell’antica fortezza di Giordano Orsini è ricordato da Dante nella Divina Commedia. E’ costituito da un insieme di edifici, che occupano la collinetta artificiale chiamata Monte Giordano, nel tempo divisi tra i vari rami della famiglia Orsini, che spesso donarono gli appartamenti a cardinali ed ambasciatori.
Una breve salita conduce al maestoso portale attraverso il quale si accede nel cortile maggiore dove è collocata una fontana seicentesca dell’Acqua Paola, opera di Antonio Casoni (1618), modificata nel settecento dai Gabrielli. Passeggiando nel giardino si scorge, guardando in alto, l’orso simbolo della famiglia originaria che caratterizza il luogo.
L’edificio dove si trovano i saloni dell’Ala Barocca, arredati da eccezionali mobili d’epoca e da pregiatissimi quadri, è riservato a ricevimenti memorabili, cocktail e meeting.
L’organizzazione del proprio matrimonio è curato personalmente da Stefanina Aldobrandini che è nel campo da oltre 20 anni. Il servizio ristorazione dispone di personale altamente qualificato e utilizza broccati, porcellane e antiche argenterie. Questo evento speciale sarà all’insegna dell’eleganza e della raffinatezza e creerà la giusta atmosfera per dare vita ad un momento indimenticabile.
La dimora storica possiede 10 saloni per accogliere fino ad un massimo di 800 persone, è aperto tutto l’anno.
Per informazioni e contatti:
Palazzo Taverna via di Monte Giordano 36 Roma 00186
tel 06/ 6833785 oppure 06/68307957
fax 06/6877291
http://www.aldobrandini.it/sito/tave/storia.shtml
email roma@aldobrandini.it
Antonella Caiola