HOTEL A ROMA
Roma è una delle città più ricche di storia e di arte d’Italia, senza dubbio una delle poche città al mondo a valere la pena di essere visitata a qualunque costo.
Dal punto di vista urbanistico il Centro Storico di Roma corrisponde più o meno alla zona centrale del Municipio I, delimitato dai rioni Prati, Campo Marzio, Colonna e Trevi a nord, Castro Pretorio, Esquilino e Monti a est, Borgo e Trastevere a ovest, Ripa e Celio a sud e Pigna, Sant’Angelo, Sant’Eustachio e Campitelli al centro.
Il Rione Campo Marzio è quello che ruota intorno alle magnifiche Piazza di Spagna e Piazza del Popolo ed é attraversato dalle vie più chic e conosciute di Roma: Via Margutta, Via del Corso, Via del Babuino e Via dei Condotti.
Assolutamente da non perdere la chiesa di Santissima Trinità dei Monti, con la spettacolare gradinata prestata spesso a sfilate di moda internazionali, e Palazzo Borghese.
Il Rione Colonna ruota intorno alle famose piazze Colonna, Montecitorio e del Parlamento, alla Borsa di Roma, a Palazzo Chigi, alla Chiesa di Sant’Andrea delle Fratte ed all’imperdibile Pantheon, un tempio antichissimo posto al centro di un groviglio di stradine e chiese, ancora oggi fulcro della vivace vita notturna romana.
Più ad est troviamo quindi il Rione Trevi, famoso per la rinomatissima Fontana di Trevi, per la stupenda Fontana del Tritone in Piazza Barberini e per la presenza del Palazzo del Quirinale, dimora ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana.
Tornando verso il centro di Roma troviamo poi il Rione Pigna, che sembra prendere il nome da un monumento a forma di pigna trovato nella zona, ma trasportato poi in Vaticano.
Il rione è delimitato dal Pantheon, da Via delle Botteghe Oscure, famosa per il ritrovamento del corpo di Aldo Moro e da Piazza Venezia.
Nel centralissimo rione è interessante visitare la Chiesa del Gesù, la Basilica di San Marco e la Basilica di Sant’Ignazio di Loyola.
Impossibile non accorgersi dell’immenso Altare della Patria, o Vittoriano, di Piazza Venezia, su cui affaccia anche il sontuoso Palazzo Venezia.
Attraversato il Rione Sant’Eustachio ci troviamo poi nel Rione del Parione che ruota intorno alla meravigliosa Piazza Navona, con le monumentali fontane del Moro, dei Quattro Fiumi e del Nettuno e la splendida Chiesa di Sant’Agnese in Agone, e vicino a Campo de’ Fiori, una frequentatissima piazza in cui fa bella mostra di sè la statua di Giordano Bruno, bruciato in questa piazza un tempo destinata alle esecuzioni pubbliche.
L’inestimabile patrimonio artistico su cui poggia le sue basi sin dai tempi degli antichi Romani, non lascia adito a dubbi: visitare il Colosseo o i Fori Imperiali è un’esperienza indimenticabile, così come addentrarsi nelle Catacombe, salire la gradinata che porta sulla Cupola di San Pietro in Vaticano, o lasciarsi accalappiare dalla magia di Piazza Navona, con tre delle più ammirate fontane di Roma, ma soprattutto con il fior fiore dell’intrattenimento da piazza, con i mimi ed i caratteristici fumettisti e ritrattisti.
HOTEL IN AREA VATICANO – SAN PIETRO
Il top di Roma si raggiunge però in Piazza San Pietro in Vaticano.

Vaticano – San Pietro Roma
E’ impossibile non restare affascinati dalla bellezza e dal numero di opere d’arte a cielo aperto presenti nella Piazza dal colpo d’occhio più entusiasmante al mondo:
– la Basilica di San Pietro con l’immensa cupola del Michelangelo;
– il Colonnato del Bernini, composto da ben 284 colonne ed 88 pilastri che danno vita a diversi effetti ottici a seconda del punto di osservazione;
– il centrale obelisco di Ramsete II;
– l’accesso alla Piazza da Via della Conciliazione.
Vai alla lista degli Hotel in area San Pietro
Tutte emozioni da vivere in prima persona, perché tutti i documentari e le fotografie del mondo non possono sostituire una visita in prima persona della piú amata e visitata cittá di Italia.
Il semplice gesto di gettare una monetina nella stupenda Fontana di Trevi sperando di tornare a mirarla nel piú breve tempo possibile, o di gustare un cappuccino nei numerosissimi caffè della Città Eterna, non ha valore!
E che dire del Colosseo? Mentre le Piramidi sono l’immagine piú rappresentativa dell’antico Egitto, possiamo sen’altro dire che il Colosseo rappresenta la Roma antica, ma anche quella moderna. Pienamente integrato nel piano di viabilitá romana, lo splendido monumento campeggia ‘distante’ nella sua austeritá, ma ‘a portata di mano’, giusto lungo una delle vie piú trafficate di Roma.
Un altro angolo di Roma molto frequentato é quello in cui é situato il Pantheon, un’autentica chicca di architettura romana, con una splendida cupola alta 43 metri ed il suo grande occhio centrale che, nel solstizio d’estate esattamente a mezzogiorno lascia penetrare i raggi del sole all’interno della struttura, creando all’interno dei giochi di luce incredibili.
E’ comunque molto importante sottolineare che Roma non è fatta solo di arte e monumenti: conoscere i veri romani (non gli ‘antichi romani’ – quelli li troviamo vestiti di tutto punto con tuniche, spade ed elmetto nei pressi del Colosseo!) nel mercato di Porta Portese, o quelli che passeggiano nelle vie intorno a Piazza di Spagna, è vedere le due facce della stessa medaglia!
Elegante e caotica, monumentale e semplice, come gli alberghi di questa splendida città, per tutti i gusti e per tutte le tasche. Avvertiamo chi legge che Roma non fa parte delle cittá ‘mordi e fuggi’, perció é assolutamente necessario soggiornarvi almeno una settimana per poter dire di averla appena conosciuta.