La Cucina Koscher Esattamente la cucina koscher non rappresenta la cucina tradizionale ebraica, ma si tratta di quella cucina che segue le regole della religione ebraica sull’alimentazione. Il termine “kosher” significa, “adeguato”, ossia, s’intende che deve rispettare le regole alimentari stabilite dalla Torah, interpretate dall’esegesi nel Talmud e codificate nel Shulkan Aruk. In specifico le […]
Il Cake Design rappresenta, senza dubbio, la moda del momento. Inizialmente il Cake Design approda in Italia con un po’ di scetticismo, ma si afferma negli ultimi anni, diventando un vero e proprio fenomeno dolciario. Tutti amano queste torte personalizzate e le vogliono per i grandi eventi. In questa sezione parleremo proprio di questa recente […]
Il Gianicolo recintato dalle mure di Urbano VIII è un ampio viale di platani concepito nel 1880 e caratterizzato dai busti-ritratti dei garibaldini che hanno combattuto nel 1949 per la Repubblica Romana; fu aperto al pubblico nel 1884 e dedicato alla memoria della Difesa di Roma. E’ il colle più alto della città ma non […]
Fin dai secoli antichi la città di Roma ha sempre generato un certo interesse, grazie alle narrazioni e alle antiche usanze che raccontano di luoghi misteriosi poco conosciuti dai turisti. Ecco qualche idea per conoscere la cosiddetta “Roma nascosta”: – 1. All’interno della Cappella del Sacramento, nella chiesa di S. Bartolomeo all’Isola Tiberina, è conservata […]
Dal 17 Febbraio 2015 al 05 Marzo 2015 Stanze. Reinventing Renaissance Rooms è una sfida per tre artiste urbane contemporanee, che affiancano tradizione storica con concetti contemporanei. La Temple University Gallery di Roma, posta nel contesto Villa Caproni, è lo spazio ideale per Alice Pasquini, Gio Pistone e Pax Paloscia, tre artiste di spicco con […]
Curato della compagnia Nuovo Teatro in collaborazione con la Fondazione Teatro La Pergola è presente all’Ambra Jovinelli da giovedì 19 febbraio 2015 fino a domenica 1 marzo 2015. Il regista Marco Baliani ha tratto lo spettacolo dal Decamerone di Giovanni Boccaccio e delle cento storie narrate dallo scrittore fiorentino ne ha scelte sette. La scena […]
Capo Vaticano è un angolo del Mediterraneo tutto da scoprire, troverete scogliere granitiche a picco sul mare e degli arenili di sabbia bianca lungo tutta la costa. Le insenature tra la costa del promontorio di Capo Vaticano ormai sono famose in tutto il mondo, tra le più belle ci sono quelle dette di “Praia I […]
Fin dai secoli antichi la città di Roma ha sempre generato un certo interesse, grazie alle narrazioni e alle antiche usanze che raccontano di luoghi misteriosi poco conosciuti dai turisti. Ecco qualche idea per conoscere la cosiddetta “Roma nascosta”: – All’interno della Cappella del Sacramento, nella chiesa di S. Bartolomeo all’Isola Tiberina, è conservata una […]
“Passeggiando per Manhattan Newyork ho sentito questo commento da un romano – sarà bello lo skyline di Brooklyn ma qui manca la storia” … All’uscita della “Metropolitana linea B di Cavour” lato Piazza della Suburra si trova un piccolo bar “Er caffettiere”, entriamo: si gusta un ottimo caffè e si mangiano specialità dolciarie variegate di […]
Il Colosseo di Roma è indubbiamente uno dei monumenti più famosi della terra, annoverato tra le sette meraviglie del mondo. Questo é il motivo per cui é quasi impossibile trovare una stanza doppia in un albergo a meno di 500 mt dal Colosseo, il cui prezzo sia inferiore ai 100 euro. E’ invece ancora possibile […]
Ci troviamo nel centro della movida romana ed é inutile dire che é quasi impossibile trovare un albergo a meno di 50 euro! Per pernottare nei pressi del Pantheon la media di un tre stelle in media stagione si aggira intorno ai 120-150 euro. La zona é invece costellata di hotel 4 stelle con ottimo […]
Castel Sant’Angelo è uno dei monumenti più rappresentativi e famosi di Roma. Ci troviamo a poca distanza da Cittá del Vaticano e San Pietro, nel centro storico di Roma. Facile indovinare che il prezzi degli hotel sono tra i piú cari di Roma. La vista su Castel Sant’Angelo puó far lievitare il prezzo di una […]
La Fontana di Trevi è uno dei monumenti più caratteristici ed affascinanti della città di Roma, famosa per aver fatto da vasca alla Ekberg nel film la Dolce Vita di Fellini e per essere stata venduta per truffa da Totò ad uno sprovveduto turista! La zona é affollatissima di hotel, bed and breakfast e alberghi. […]
Piazza di Spagna è uno dei luoghi più esclusivi e caratteristici di Roma, posta all’estremità meridionale di Via del Babuino. Inutile dire che questa non é la zona piú economica di Roma, sotto tutti i possibili punti di vista! Una doppia per una notte in un albergo due stelle, con colazione esclusa, non costa meno […]
Piazza Navona è una delle più famose e visitate piazze di Roma. Alberghi ed ogni tipo di strutture ricettive pullulano gli immediati dintorni con prezzi non proprio abbordabili. E’ possibile prenotare una camera doppia a prezzi inferiori ai 50 euro, solo a condizione che ci si allontani di almeno due chilometri dalla zona e ci […]
Sulla riva ovest del fiume Tevere, nel centro storico di Roma, troviamo Cittá del Vaticano, uno stato sovrano circondato da alte mura, ma perfettamente integrato con la Roma moderna. La zona immediatamente adiacente al Vaticano brulica di alberghi e bed and breakfast. Consigliamo di prenotare con largo anticipo, soprattutto durante le festivitá religiose. La scelta […]
Quella dei Fori Imperiali è la zona archeologica più importante di Roma. L’area immediatamente adiacente ai Fori Imperiali, per ovvie ragioni, non pullula di hotel e bed and breakfast ed i prezzi non sono decisamente abbordabili. I relativamente pochi alberghi della zona (quelli possono vantare una vista diretta sui Fori Imperiali) sono costantemente prese di […]
Via Vittorio Veneto, detta comunemente Via Veneto è una delle strade più conosciute e chic di Roma. Inutile dire che é assolutamente impossibile prenotare una camera doppia in questa zona a meno di 70 euro! A meno che non si parli di ‘offertissima’, il prezzo minimo per una camera doppia a 300 mt da Via […]
Non si può parlare di Roma prescindendo dal simbolo della romanità. Famosissima quanto incantevole la Basilica di San Pietro, per i romani conosciuta come “Er Cupolone”, si tratta di uno dei più grandi monumenti al mondo per sontuosità e magnificenza. All’interno potrete trovare opere d’arte degne dei migliori musei del mondo, dal colonnato del Bernini […]
Trattasi senza dubbio della più antica chiesa del mondo. Considerata la Cattedrale di Roma, in quanto sede del vescovato, fino all’esilio di Avignone dei Papi nel 1377 fu vera e propria residenza. Venne costruita sotto il papato di Melchiade, nei 311 e nonostante l’incendio gravissimo che nel 1308 la vide vittima, venne rifatta sotto il […]
Nel cuore del colle capitolino si erge la bellissima Basilica di Santa Maria in Aracoeli dal fascino ermetico poiché dalla semplice facciata che guarda Piazza Venezia, in realtà racchiude un vasto e caratteristico interno. La leggenda narra che l’imperatore Augusto ebbe una visione del Cristo sceso sulla terra e da lì, interpretò tal evento con […]
Il campanile di questa incantevole Basilica, una delle quattro dette “patriarcali”, con i suoi 75 metri è il più alto di Roma. Fu solo nel che vennero aggiunte le cappelle laterali. Ci troviamo nel magnifico quartiere Esquilino, al centro della cui piazza si pone l’Obelisco proveniente dal mausoleo di Augusto. Dopo aver messo su il […]
La basilica di San Clemente, non lontana dal Colosseo, ha la particolarità di trovarsi su tre livelli di epoche diverse. Inizialmente costruita da Domiziano, accanto, le venne costruita nel II sec una domus. Nel IV secolo inferiore ecco che venne definito il secondo livello, ma, danneggiata dai Normanni, nel 1804 fu interrata e rinforzata ed […]
Anche se potrebbe sembrarvi lontana dal circuito delle Chiese centrali ecco che la Basilica di San Paolo Fuori le Mura merita di essere visitata, se poi capitaste in Primavera, l’ampio parco verde che la circonda sarà un vero e proprio gaudio. Situata nel quartiere San Paolo di Roma, nel quartiere Ostiense, fu con Teodosio II […]
Questa splendida Basilica fu costruita nel 422 per volontà di Licinia Eudossia, e per questo conosciuta come eudossiana, figlia di Teodosio II. Così chiamata grazie alle reliquie delle catene presenti (in vincula) con cui sarebbe stato imprigionato San Pietro. All’interno la sua maestosità si divide in tre navate composte da un doppio colonnato dorico, voluto […]
La Chiesa di San Luigi dei Francesi è definita come la Chiesa nazionale francese a Roma, tanto che le funzioni religiose si tengono rigorosamente in lingua. Completata nel 1589, prende il nome da San Luigi IX oltrechè dalla Vergine Maria e da S. Dionigis Aeropagitas. Oltre che per la sua bellezza di stile indistintamente francese, […]
Nel cuore di Trastevere ecco la splendida Chiesa di San Cosimato. Conosciuta come la chiesa in mica aurea grazie alla sabbia aurea con cui era stata edificata. Risale al X secolo, ma sotto il pontificato di Innocenzo III ebbe un periodo di grandissimo splendore. I monaci benedettini la cedettero poi alle Clarisse, ma solo nel […]
Roma è una delle città più ricche di storia e di arte d’Italia, senza dubbio una delle poche città al mondo a valere la pena di essere visitata a qualunque costo.
Dal punto di vista urbanistico il Centro Storico di Roma corrisponde più o meno alla zona centrale del Municipio I, delimitato dai rioni Prati, Campo Marzio, Colonna e Trevi a nord, Castro Pretorio, Esquilino e Monti a est, Borgo e Trastevere a ovest, Ripa e Celio a sud e Pigna, Sant’Angelo, Sant’Eustachio e Campitelli al centro.
Il Rione Campo Marzio è quello che ruota intorno alle magnifiche Piazza di Spagna e Piazza del Popolo ed é attraversato dalle vie più chic e conosciute di Roma: Via Margutta, Via del Corso, Via del Babuino e Via dei Condotti.
Assolutamente da non perdere la chiesa di Santissima Trinità dei Monti, con la spettacolare gradinata prestata spesso a sfilate di moda internazionali, e Palazzo Borghese.
Il Rione Colonna ruota intorno alle famose piazze Colonna, Montecitorio e del Parlamento, alla Borsa di Roma, a Palazzo Chigi, alla Chiesa di Sant’Andrea delle Fratte ed all’imperdibile Pantheon, un tempio antichissimo posto al centro di un groviglio di stradine e chiese, ancora oggi fulcro della vivace vita notturna romana.
Più ad est troviamo quindi il Rione Trevi, famoso per la rinomatissima Fontana di Trevi, per la stupenda Fontana del Tritone in Piazza Barberini e per la presenza del Palazzo del Quirinale, dimora ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana.
Tornando verso il centro di Roma troviamo poi il Rione Pigna, che sembra prendere il nome da un monumento a forma di pigna trovato nella zona, ma trasportato poi in Vaticano.
Il rione è delimitato dal Pantheon, da Via delle Botteghe Oscure, famosa per il ritrovamento del corpo di Aldo Moro e da Piazza Venezia.
Nel centralissimo rione è interessante visitare la Chiesa del Gesù, la Basilica di San Marco e la Basilica di Sant’Ignazio di Loyola.
Impossibile non accorgersi dell’immenso Altare della Patria, o Vittoriano, di Piazza Venezia, su cui affaccia anche il sontuoso Palazzo Venezia.
Attraversato il Rione Sant’Eustachio ci troviamo poi nel Rione del Parione che ruota intorno alla meravigliosa Piazza Navona, con le monumentali fontane del Moro, dei Quattro Fiumi e del Nettuno e la splendida Chiesa di Sant’Agnese in Agone, e vicino a Campo de’ Fiori, una frequentatissima piazza in cui fa bella mostra di sè la statua di Giordano Bruno, bruciato in questa piazza un tempo destinata alle esecuzioni pubbliche.
L’inestimabile patrimonio artistico su cui poggia le sue basi sin dai tempi degli antichi Romani, non lascia adito a dubbi: visitare il Colosseo o i Fori Imperiali è un’esperienza indimenticabile, così come addentrarsi nelle Catacombe, salire la gradinata che porta sulla Cupola di San Pietro in Vaticano, o lasciarsi accalappiare dalla magia di Piazza Navona, con tre delle più ammirate fontane di Roma, ma soprattutto con il fior fiore dell’intrattenimento da piazza, con i mimi ed i caratteristici fumettisti e ritrattisti.
Il top di Roma si raggiunge però in Piazza San Pietro in Vaticano.
E’ impossibile non restare affascinati dalla bellezza e dal numero di opere d’arte a cielo aperto presenti nella Piazza dal colpo d’occhio più entusiasmante al mondo:
– la Basilica di San Pietro con l’immensa cupola del Michelangelo;
– il Colonnato del Bernini, composto da ben 284 colonne ed 88 pilastri che danno vita a diversi effetti ottici a seconda del punto di osservazione;
– il centrale obelisco di Ramsete II;
– l’accesso alla Piazza da Via della Conciliazione.
Vai alla lista degli Hotel in area San Pietro
Tutte emozioni da vivere in prima persona, perché tutti i documentari e le fotografie del mondo non possono sostituire una visita in prima persona della piú amata e visitata cittá di Italia.
Il semplice gesto di gettare una monetina nella stupenda Fontana di Trevi sperando di tornare a mirarla nel piú breve tempo possibile, o di gustare un cappuccino nei numerosissimi caffè della Città Eterna, non ha valore!
E che dire del Colosseo? Mentre le Piramidi sono l’immagine piú rappresentativa dell’antico Egitto, possiamo sen’altro dire che il Colosseo rappresenta la Roma antica, ma anche quella moderna. Pienamente integrato nel piano di viabilitá romana, lo splendido monumento campeggia ‘distante’ nella sua austeritá, ma ‘a portata di mano’, giusto lungo una delle vie piú trafficate di Roma.
Un altro angolo di Roma molto frequentato é quello in cui é situato il Pantheon, un’autentica chicca di architettura romana, con una splendida cupola alta 43 metri ed il suo grande occhio centrale che, nel solstizio d’estate esattamente a mezzogiorno lascia penetrare i raggi del sole all’interno della struttura, creando all’interno dei giochi di luce incredibili.
E’ comunque molto importante sottolineare che Roma non è fatta solo di arte e monumenti: conoscere i veri romani (non gli ‘antichi romani’ – quelli li troviamo vestiti di tutto punto con tuniche, spade ed elmetto nei pressi del Colosseo!) nel mercato di Porta Portese, o quelli che passeggiano nelle vie intorno a Piazza di Spagna, è vedere le due facce della stessa medaglia!
Elegante e caotica, monumentale e semplice, come gli alberghi di questa splendida città, per tutti i gusti e per tutte le tasche. Avvertiamo chi legge che Roma non fa parte delle cittá ‘mordi e fuggi’, perció é assolutamente necessario soggiornarvi almeno una settimana per poter dire di averla appena conosciuta.
Ti piacerebbe apprendere le arti del cake design? Scopri i segreti dei professionisti del cake design e torte personalizzate, l'ultima tendenza e arte pasticcera che sta facendo impazzire appassionati e non, torte personalizzate in pasta di zucchero, torte per matrimoni, torte decorate per compleanni, comunioni, battesimi ed eventi speciali come torte di laurea.
Mysweetcakedesign.it
Ti piacerebbe scoprire come hanno raggiunto il successo le migliori influencer e creator italiane? Vuoi ottenere consigli e informazioni utili sul mondo degli investimenti online? Scpri questo emolto di più su Millionaireweb.it.
Millionaireweb.it